FONT BISTURI. COME RACCONTARE UN BRAND ATTRAVERSO LA TIPOGRAFIA

Le font sono strumenti di comunicazione con qualità cognitive che aiutano a raccontare storie e passano dei messaggi attraverso interventi visuali.
La font disegnata per THE THIN LINE rispecchia l’immagine accademica del progetto, dove la creatività e la tecnica dell’arte pratica della chirurgia vengono impiantate sulla conoscenza per innovarla.
La font rappresenta il carattere di un brand, pertanto la scelta è di non utilizzare una font esistente ma di prendere ispirazione dal passato e innestare degli elementi moderni per creare qualcosa di unico.
La tipografia è un’arte anch’essa, un compromesso tra font, dimensioni, interlinea, spaziatura e altri fattori che vengono arrangiati funzionalmente e visivamente tra loro.
La ricerca che ho svolto con Giuliano Garonzi per la brand identity ha portato a Hermann Eidenbenz, una delle prime persone in Svizzera a definirsi un grafico.
Dalla prima metà del XX secolo agli anni ’50, si è occupato di formazione in graphic design a Zurigo, Magdeburgo, Basilea e Brunswick, prima come studente e poi come insegnante.
Il designer nel 1932 tenne una lecture che destò grande scalpore all’epoca: chiese ai suoi studenti di disegnare un alfabeto maiuscolo. Tutti lo disegnarono allo stesso modo. Questo portò Eidenbenz a ritenere che il maiuscolo avesse una base rigida e creò una griglia.
All’interno della griglia ci si poteva muovere e fare arte, pertanto era comunque un sistema creativo.
La sua corrente creò una rottura con la scuola Bauhaus in voga in quel momento dove si sperimentavano nelle forme e solamente nel minuscolo.
Dalla stessa griglia disegnata da Eidenbenz nasce l’ispirazione per la typeface di THE THIN LINE.
Nome typeface: Bisturi Light e Italic
Il designer ha concepito Bisturi come un Light e il suo corrispettivo Light Italic. La font è davvero sottile e quindi si addice meglio lo stile Thin (lo stile più sottile di tutti) il quale, tra l’altro, riprende anche il nome del Brand.
Scopri a questo link la brand identity di THE THIN LINE.
Vuoi vedere altri esempi di font custom?
Leggi a questo link l’articolo sulla font ARCO e clicca qui per scoprire la font Futurista realizzata per il libro Imperfezione-Evoluzione.
Archivio fotografico: ©Annoluce

Lettere y e g font Bisturi

Lettera q font Bisturi

Lettera k font Bisturi

Alfabeto font Bisturi

Alfabeto font Bisturi

Lettera a font Bisturi
Comments are closed.